La chiamano 'falsa' influenza perchè è una sindrome dovuta a virus 
simili all'influenza vera e propria, ma non per questo meno 'potenti'.  
Sta colpendo gli italiani in maniera sempre più massiccia: in 120mila, 
solo nell'ultima settimana, sono stati infatti costretti a letto da 
febbri e dolori e, a partire da settembre, in totale sono già circa un 
milione gli italiani colpiti dalle sindromi simil-influenzali. Il 
bilancio è del ricercatore del dipartimento di Scienze Biomediche 
dell'Università di Milano Fabrizio Pregliasco, che sottolinea come i 
veri virus dell'influenza stagionale faranno invece la loro comparsa in 
concomitanza con l'abbassamento delle temperature. I virus influenzali, 
«non ancora isolati - spiega Pregliasco - arriveranno quando il freddo 
diventerà più intenso e prolungato. Attualmente, però, sono in aumento 
le sindromi para-influenzali, ovvero le sindromi respiratorie acute 
causate da adenovirus, rinovirus e coronavirus, anche complici gli 
'sbalzi' delle condizioni meteo». 
Ad ogni modo, le previsioni per quest'anno indicano una stagione 
influenzale che dovrebbe rivelarsi meno 'pesantè: «Stimiamo - afferma 
l'esperto - un numero complessivo di casi di influenza in Italia vicini 
ai 4 milioni, contro i 6,5 mln registrati lo scorso anno. Questo perchè i
 virus dovrebbero essere più simili a quelli della passata stagione. 
Molto però - precisa - dipenderà dalle temperature, dal momento che il 
freddo intenso e prolungato favorisce appunto la maggiore circolazione 
dei virus influenzali». 
In attesa della 'veràinfluenza, il consiglio, avverte Pregliasco, resta 
quello di vaccinarsi. Mentre, annuncia, si sta lavorando 
all'introduzione anche in Europa di un 'supervaccino' che conterrà 4 
diversi ceppi. Il vaccino per la stagione 2013-2014, come spiega la 
circolare pubblicata dal ministero della Salute, conterrà 3 ceppi 
virali: A/California(H1N1), A/Victoria(H3N2) e il ceppo 
B/Massacchussets. Si sta però lavorando affinchè, «come raccomandato 
anche dalla Organizzazione mondiale della Sanità - afferma Pregliasco - 
in un prossimo futuro possa appunto essere disponibile anche in Europa, 
mentre lo è già in Usa, un vaccino quadrivalente che, contenendo 4 ceppi
 di virus invece di tre, con l'aggiunta di un secondo ceppo del virus B,
 potrà garantire una ancora maggiore protezione». In Italia, ricorda 
l'esperto, la campagna vaccinale è partita lo scorso 15 ottobre. Il 
vaccino è già disponibile nelle farmacie e la vaccinazione sarà gratuita
 per le categorie a rischio quali gli anziani over-65, i malati cronici,
 le donne al secondo o terzo trimestre di gravidanza e gli operatori 
sanitari.  
lunedì 28 ottobre 2013
'Falsa' influenza, 120.000 italiani a letto con brividi e dolori: la vera febbre deve ancora arrivare
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
- 
Ecco l'alternativa che potrebbe fare al caso vostro, meno impegnativa ma forse un po' fastidiosa. Avete mai provato a dormire con ...
 - 
Sai che il bicarbonato ti aiuta a diventare più bella? Ingrediente da avere sempre in casa, si rivela estremamente utile in più campi, dal...
 - 
Ha vinto Suzy Cortez, la 25enne musa della squadra di calcio di San Paolo, l'ambito titolo di Miss BumBum 2015, per le sue evidenti cu...
 - 
Prodotti dietoterapeutici per diabete e intolleranza alimentare Ormai sono in vendita in quasi tutti i supermercati, ma bisogna essere sicu...
 - 
Ci è stato insegnato che per dimagrire occorrono sacrificio e spirito di abnegazione ma, in una dieta che miri al successo, non va trascur...
 - 
Sono ormai diventati una moda i cibi senza glutine, quelli usati da chi è affetto da celiachia, soprattutto oltreoceano, persino la famosa ...
 

Nessun commento:
Posta un commento