La chiamano 'falsa' influenza perchè è una sindrome dovuta a virus
simili all'influenza vera e propria, ma non per questo meno 'potenti'.
Sta colpendo gli italiani in maniera sempre più massiccia: in 120mila,
solo nell'ultima settimana, sono stati infatti costretti a letto da
febbri e dolori e, a partire da settembre, in totale sono già circa un
milione gli italiani colpiti dalle sindromi simil-influenzali. Il
bilancio è del ricercatore del dipartimento di Scienze Biomediche
dell'Università di Milano Fabrizio Pregliasco, che sottolinea come i
veri virus dell'influenza stagionale faranno invece la loro comparsa in
concomitanza con l'abbassamento delle temperature. I virus influenzali,
«non ancora isolati - spiega Pregliasco - arriveranno quando il freddo
diventerà più intenso e prolungato. Attualmente, però, sono in aumento
le sindromi para-influenzali, ovvero le sindromi respiratorie acute
causate da adenovirus, rinovirus e coronavirus, anche complici gli
'sbalzi' delle condizioni meteo».
Ad ogni modo, le previsioni per quest'anno indicano una stagione
influenzale che dovrebbe rivelarsi meno 'pesantè: «Stimiamo - afferma
l'esperto - un numero complessivo di casi di influenza in Italia vicini
ai 4 milioni, contro i 6,5 mln registrati lo scorso anno. Questo perchè i
virus dovrebbero essere più simili a quelli della passata stagione.
Molto però - precisa - dipenderà dalle temperature, dal momento che il
freddo intenso e prolungato favorisce appunto la maggiore circolazione
dei virus influenzali».
In attesa della 'veràinfluenza, il consiglio, avverte Pregliasco, resta
quello di vaccinarsi. Mentre, annuncia, si sta lavorando
all'introduzione anche in Europa di un 'supervaccino' che conterrà 4
diversi ceppi. Il vaccino per la stagione 2013-2014, come spiega la
circolare pubblicata dal ministero della Salute, conterrà 3 ceppi
virali: A/California(H1N1), A/Victoria(H3N2) e il ceppo
B/Massacchussets. Si sta però lavorando affinchè, «come raccomandato
anche dalla Organizzazione mondiale della Sanità - afferma Pregliasco -
in un prossimo futuro possa appunto essere disponibile anche in Europa,
mentre lo è già in Usa, un vaccino quadrivalente che, contenendo 4 ceppi
di virus invece di tre, con l'aggiunta di un secondo ceppo del virus B,
potrà garantire una ancora maggiore protezione». In Italia, ricorda
l'esperto, la campagna vaccinale è partita lo scorso 15 ottobre. Il
vaccino è già disponibile nelle farmacie e la vaccinazione sarà gratuita
per le categorie a rischio quali gli anziani over-65, i malati cronici,
le donne al secondo o terzo trimestre di gravidanza e gli operatori
sanitari.
lunedì 28 ottobre 2013
'Falsa' influenza, 120.000 italiani a letto con brividi e dolori: la vera febbre deve ancora arrivare
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Per essere sempre belle e restare giovani molte donne ricorrono a delle punture di botulino ma l'effetto e ben più complesso della sem...
-
La crema , così come l'utilizzo di un o lio naturale, può rivelarsi un alleato fondamentale nel benessere quotidiano. Tuttavia, acca...
-
Un viso solare e una pelle radiosa sono un ottimo biglietto da visita, ma come ottenere un’incarnato perfetto senza ricorrere al make up?...
-
Il limone è un ottimo alleato di bellezza, fa bene alla salute e aiuta in piccoli trucchi per eliminare le imperfezioni. Il limone può ess...
-
L’arrivo della primavera porta con sè tanta voglia di cambiare: preparatevi a fare nuovi acquisti, a cambiare taglio o colore di capelli e ...
-
Il modello auronzano Petar Duper conquista il terzo posto assoluto a livello europeo alla gara di Mister Universo andata in scena a Tirana...
-
Allevia la secchezza oculare, riduce l'affaticamento da computer e simili, combatte il prurito da allergia. E' lo 'Eye Yoga...
-
Justine McCabe, 31 anni e mamma di due bimbi, dopo aver raggiunto quota 140 chili ha deciso di mettersi a dieta e ha documentato il viaggi...
-
Sono ormai diventati una moda i cibi senza glutine, quelli usati da chi è affetto da celiachia, soprattutto oltreoceano, persino la famosa ...
Nessun commento:
Posta un commento