La forfora è un disturbo del cuoio capelluto: la pelle tende a
desquamarsi e si formano delle scaglie lamellari che aderiscono al cuoio
capelluto e che una volta rimosse cadono depositandosi sui vestiti.
Generalmente questo fastidioso ed antiestetico problema porta con sé un
caratteristico prurito, ma anche un aspetto meno sano dei capelli che
diventano sfibrati e tendono a cadere più facilmente.
Gli uomini sono i soggetti più esposti a tale problema, in quanto gli
ormoni maschili hanno un ruolo nella sua formazione, inoltre il
problema si manifesta da giovani e si protrae anche negli anni. Diverse
patologie possono render più evidente la forfora sui capelli come il
morbo di Parkinson ed alcune malattie neurologiche che causano la
compromissione del sistema immunitario. Tra le cause che determinano la
forfora si menziona la secchezza della pelle, ma anche la scarsa igiene
dei capelli. Un’altra causa è costituita dalla dermatite seborroica: la
pelle risulta in questo caso irritata ed oleosa e si ricopre di squame.
Anche la psoriasi incide su tale problema, tale problema
dermatologico determina un accumulo di cellule morte della pelle; tra le
ulteriori cause che fanno sorgere tra i capelli la forfora si ricorda
anche l’eczema e la dermatite da contatto, che può causare la
desquamazione, il prurito e l’arrossamento del cuoio capelluto.
Per contrastare la forfora si consiglia l’uso di shampoo specifici,
la cui composizione dipende dal principio attivo utilizzato alla sua
base quale: zinco piritione, acido salicilico, solfuro di selenio,
catrame di carbone, chetoconazolo. Questi prodotti vanno usati di solito
ogni giorno, almeno fino a quando il disturbo non viene tenuto sotto
controllo, per poi passare alla loro applicazione due o tre volte la
settimana; si consiglia inoltre di alternare due shampoo diversi.
Tra i rimedi naturali da adottare contro la forfora si suggerisce di
lavare i capelli quotidianamente con l’olio di melaleuca, ottenuto delle
foglie di tè, che hanno proprietà antibatteriche ed antimicotiche. I
rimedi della nonna suggeriscono anche di adoperare una lozione all’uovo o
un impacco di aromi, da preparare con estratto di tè, eucalipto e
rosmarino, mescolati in un cucchiaio di olio puro di jojoba.
È necessario poi seguire uno stile di vita salutare e delle
accortezze quotidiane quali: lavarsi quotidianamente i capelli con
prodotti delicati per rimuovere l’eccesso di sebo e prevenire la
comparsa della forfora; seguire una dieta ricca di frutta e verdura, ma
anche di pesce e proteine magre, per assicurare all’organismo un
adeguato apporto di aminoacidi solforati, zinco, omega-3, antiossidanti e
vitamine del gruppo B.
Si consiglia poi di ridurre l’applicazione sui capelli di gel, lacche
o mousse, che tendono ad irritare il cuoio capelluto oltre a renderlo
particolarmente oleoso.
Visualizzazione post con etichetta solfuro di selenio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta solfuro di selenio. Mostra tutti i post
martedì 27 gennaio 2015
Rimedi naturali per sconfiggere la forfora
Etichette:
acido salicilico,
catrame di carbone,
cuoio capelluto,
desquamazione,
foglie di tè,
forfora,
olio di melaleuca,
proprietà antibatteriche,
psoriasi,
rosmarino,
sebo,
shampoo specifici,
solfuro di selenio
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
Al mattino è indispensabile trattare la pelle con dolcezza, restituendo al viso una naturale e luminosa freschezza. Bastano quattro semp...
-
Ci è stato insegnato che per dimagrire occorrono sacrificio e spirito di abnegazione ma, in una dieta che miri al successo, non va trascur...
-
La pulizia del viso è importante, ci fa sentire più belle, luminose e radiose, in ogni occasione. Ma se diventa un’abitudine nulla di st...
-
Non comporta alcun effetto collaterale, lo si può mangiare sempre grazie alle tantissime proprietà nutrizionali e terapeutiche. Di cosa ...
-
Il make up aiuta a correggere piccoli difetti ma bisogna sapere bene cosa fare per avere un buon risultato. Per le labbra, ad esempio, m...
-
Sono ormai diventati una moda i cibi senza glutine, quelli usati da chi è affetto da celiachia, soprattutto oltreoceano, persino la famosa ...
-
La crema , così come l'utilizzo di un o lio naturale, può rivelarsi un alleato fondamentale nel benessere quotidiano. Tuttavia, acca...
-
Sole e salsedine hanno messo a dura prova la pelle del vostro viso e delle vostre mani ? Niente paura: la castagna , il frutto dell’aut...
-
Uno stile di vita sano, un regime alimentare corretto e tutti possono perdere peso. E' il messaggio che Cheryl Blythe , una donna ingl...
-
Durante il cambio di stagione l'organismo deve modificare i ritmi e assestarsi sulle nuove temperature, sempre più fredde. In questo...